Foglio Quadro Verifiche
Una volta che l'analisi sia stata eseguita, col presente comando si apre la griglia del Quadro verifiche. In linea generale, stanti le attuali Norme, la principale verifica da soddisfare è quella del carico minimo nei nodi, che deve risultare non minore di 5 m di colonna d'acqua, in condizioni di esercizio, anche in conseguenza di qualsivoglia manovra di emergenza (P.2.2.3.1 DPR 24/05/98). Altre verifiche legate essenzialmente a problematiche tecnologiche potrebbero riguardare il carico piezometrico massimo, funzione della classe di resistenza alla pressione interna delle tubazioni utilizzate, e le velocità minime e massime di flusso.
In base a questi criteri, nel programma è stata predisposta la griglia di verifica riportata nella figura precedente, che consente di inserire i valori limiti massimi e minimi per l'altezza piezometrica e la velocità di flusso e di ottenere l'esito delle verifiche:
HLmin < Hnodo < HLmax
VLmin < Vramo < VLmax