Nel seguito del paragrafo sono di seguito elencati i vari messaggi di errore che possono risultare a seguito dell’analisi elastica

  • ! Scorrimento assoluto limite superato nel montante n al liv. p        
    Si tratta del messaggio che avverte la mancanza di soddisfacimento della verifica degli spostamenti assoluti.
  • ! Scorrimento relativo limite superato nella campata n al liv. p        
    Si tratta del messaggio che avverte la mancanza di soddisfacimento della verifica degli spostamenti relativi di interpiano.
  • ! Tensione amm. del terreno superata di t kg/cmq sotto la tr. n        
    A seguito dell’analisi del graticcio o della platea di fondazione il programma verifica le tensioni ammissibili sul terreno al di sotto di ciascuna trave e riporta gli eventuali superamenti.
  • ! Tensione amm. terreno superata del t% sotto il plinto n        
    A seguito dell’analisi del graticcio o della platea di fondazione il programma verifica le tensioni ammissibili sul terreno al di sotto dei plinti e riporta gli eventuali superamenti.
  • Ignorati i carichi assegnati al pilastro n al livello p        
    Il messaggio avverte che per ragioni di modellazione sono stati ignorati i carichi assegnati in testa al pilastro indicato. 
  • ! Verifica dello scorrimento sul piano di fondazione non soddisfatta
    Non è soddisfatta la verifica dello scorrimento sul piano di fondazione, ricontrollare i parametri geotecnici significativi per tale verifica (coesione ed angolo di attrito del terreno).
  • Attenzione: presenti modi di vibrazione correlati. Utilizzare la combinazione modale completa CQC
    In presenza di modi di vibrazione correlati (ovvero i cui periodi differiscono meno del 10%) è obbligatorio selezionare la combinazione modale completa CQC, invece della SRSS.
  • Attenzione: struttura deformabile torsionalmente: adeguare il fattore di struttura
    Per le strutture deformabili torsionalmente la norma impone valori più restrittivi per il fattore di struttura, che pertanto dovrà essere rivisto.
  • ! Coordinate fuori range. Valori di pericolosità sismica non disponibili
    Il messaggio avverte l'utente che le coordinate geografiche (latitudine e longitudine) cadono al di fuori del reticolo geografico nazionale e pertanto non è stato possibile determinare i valori di pericolosità sismica secondo le tabelle allegate alle Ntc08. Il messaggio può essere ignorato quando l'utente è consapevole che il sito non ricade nel territorio italiano ed ha provveduto in proprio alla definizione dei parametri di pericolosità sismica.
  • Attenzione: rivedere adozione di fattore gamma unitario in meccanismi di taglio (scelta non conservativa)

Il messaggio compare quando viene riscontrata una scelta non conservativa per i fattori gamma da utilizzare nella valutazione della capacità dei meccanismi fragili. La scelta può essere reimpostata nella tabella Opzioni di verifica nella sezione E.esistenti.   

  • Attenzione: fattori sismici incongruenti (colonna gs in tabella Fattori di combinazione)

Il messaggio compare quando viene riscontrato un valore anomalo per il fattore gamma di combinazione dell'azione sismica nella tabella Stati limite: Fattori di  combinazione delle azioni.

  • Attenzione: in presenza di pareti debolmente armate si consigliano fattori di struttura cautelativi

Il messaggio richiama l'attenzione sul fattore di struttura che in presenza di pareti debolmente armate dovrebbe ricadere nel range previsto per le tipologie a parete, quindi fra 2.5 e 3 α1αu (a seconda dei casi), a meno che valori più elevati non vengano giustificati mediante analisi statica non lineare. 

  • Attenzione: in presenza di pareti debolmente armate si richiede un periodo proprio non superiore a Tc

Il messaggio compare quando in una struttura con pareti debolmente armate viene riscontrato un periodo proprio superiore Tc, quindi in contrasto con la disposizione del §7.4.3.1/Ntc18. 

  • Attenzione: il fattore di struttura in e.esistenti non dovrebbe superare 3.0 per m.duttili e 1.5 per m.fragili

Il messaggio compare se nella modellazione di un edificio esistente il fattore di struttura per meccanismi duttili risulta maggiore di 3.0 e quello per meccanismi fragili risulta maggiore di 1.5, quindi in contrasto con le disposizioni contenute in §C8.7.2.2.1/CM2019.

Il fattore di struttura per meccanismi duttili è quello definito nello spettro Slv.

Il fattore di struttura per meccanismi fragili è invece dipendente dalla scelta fatta nei Parametri sismici del sito per diversificare o meno i due fattori:

coincide col fattore di struttura per meccanismi duttili se si è scelto di non diversificare i due fattori,

coincide col fattore di struttura non dissipativo se si è scelto di diversificare i due fattori.


















..................................................Attenzione: adeguare il fattore di comportamento per struttura non dissipativa al minimo fra 1.5 e 2/3 del valore CdB"     //V13.B1