Barre degli strumenti
In alto sotto la barra dei menù sono collocate una serie di barre strumenti, costituite da una raccolta di pulsanti, da cliccare col mouse per selezionare il comando associato.
- Dato che una barra strumenti esprime dei comandi, essa può essere attiva o disattiva, in funzione della finestra attiva in quel momento. Anche i singoli pulsanti all'interno della barra possono eventualmente essere non attivi, se il corrispondente comando non può essere selezionato.
- Inoltre, una barra strumenti può essere spostata, semplicemente cliccando al suo interno, in in punto non coperto da un pulsante, e trascinando la barra col mouse in una nuova posizione.
Barra dei comandi frequenti
- Contiene i comandi usati più frequentemente: per la gestione del file dati, per inserire o cancellare righe dalle griglie, per cambiare elemento o livello, per eseguire l'analisi e per aprire le viste grafiche.
Crea una nuovo file dati
Apri un file dati esistente
Salva il file dati corrente
Anteprima di stampa della vista corrente
Esporta contenuto della griglia corrente (.csv, .html, .xml) o curva pushover (.txt)
Copia piano
Inserisci una riga nella griglia corrente
Elimina una riga nella griglia corrente
Passa al precedente
Passa al successivo
Passa al piano inferiore
Passa al piano superiore
Apri la vista Pianta
Apri la vista Pannello
Apri la vista Parete
Apri la vista Solido
Apri le tabelle delle opzioni
Esegui l’analisi
Apri la vista Spettri di risposta sismici
Apri la vista Curve di capacità sismiche
Apri la vista dei domini di resistenza
Apri la vista degli impegni sismici
Apri la vista degli impegni di verifica
Apri la vista degli istogrammi riepilogativi
- Barra dei comandi disegno 2D
- Contiene i comandi per la gestione dei disegni bidimensionali: piante, pannelli, pareti, domini di resistenza, mappe d'impegno, spettri, curve pushover ed istogrammi sintetici.
- Informazioni di dettaglio sui singoli pulsanti sono date successivamente nel capitolo Menù Edit.
- Barra dei comandi di disegno 3D
- Contiene i comandi per la gestione del disegno solido tridimensionale.
- Informazioni di dettaglio sui singoli pulsanti sono date successivamente nel capitolo Menù Edit.
- Barra dei comandi grafici
- Contiene i comandi per l'input grafico, attivi nella vista piante, che prevedono la selezione dell'elemento e dell'azione da eseguire.
- Informazioni di dettaglio sui singoli pulsanti sono date successivamente nel capitolo Menù Edit.
- Barra di selezione verifiche
- La barra consente di selezionare la verifica da visualizzare, nella vista delle mappe di impegno.
- Informazioni di dettaglio sui singoli pulsanti sono date successivamente nel capitolo Menù Visualizza.