Il foglio si apre scegliendo l’opzione di menù Vista|Profili.

Il foglio propone la vista altimetrica della rete, lungo uno o più percorsi definiti dall'utente. La lista dei nodi che definisce il percorso può essere assegnata nella griglia Profili o graficamente cliccando i nodi nel foglio della planimetria.

Nel disegno del profilo sono riportati i nodi e i rami in un riferimento quotato, numerati ed eventualmente corredati di informazioni aggiuntive. Visualizzando i profili dopo aver eseguito l'analisi, è riportata sul disegno anche l'andamento della piezometrica e la direzione del flusso su ogni ramo.

Barra Strumenti

La barra strumenti comprende essenzialmente comandi comuni di gestione del disegno, già discussi per la vista planimetrica.

Pulsante specifici di questa finestra sono i seguenti:

Fig/HYDRONET00000036.gif Profilo successivo: consente di visualizzare il profilo successivo.

Fig/HYDRONET00000037.gif Quota nodo o ramo: consente di apporre informazioni di quotatura cliccando sui nodi o sui rami. Il funzionamento del comando è simile a quello già descritto per la quotaura dei nodi e dei rami nella vista planimetrica.