Il foglio si apre scegliendo l’opzione di menù Vista|Planimetria e ripota la planimetria della rete.

Nel foglio sono disponibili vari comandi di gestione, associate alle barre strumenti e al menù popup richiamabile col click destro del mouse.

Barra Strumenti

La barra strumenti si compone di una serie di pulsanti a cui sono associate delle azioni:

Fig/HYDRONET00000021.gif Elemento nodo: apre la barra azioni per i nodi.

Fig/HYDRONET00000022.gif Elemento ramo: apre la barra azioni per i rami.

Fig/HYDRONET00000023.gif Elemento pompa: apre la barra azioni per le pompe.

Fig/HYDRONET00000024.gif Elemento valvola: apre la barra azioni per le valvole.

Fig/HYDRONET00000025.gif Elemento profilo: apre la barra azioni per i profili.

Fig/HYDRONET00000026.gif Individua elemento: interrompe ogni precedente azione, riporta il cursore nella sua forma di default (freccetta) e l’azione corrente all’azione di default, ovvero di selezione; in questa modalità è possibile selezionare un elemento cliccandolo col mouse ed sincronizzare tutte le finestre aperte rispetto all’elemento cliccato.

Fig/HYDRONET00000027.gif Sposta il disegno: consente l’operazione di spostare il disegno cliccando e trascinando il mouse.

Fig/HYDRONET00000028.gif Centra e riposiziona: ridimensiona e centra il disegno in proporzione alle dimensioni della finestra.

Fig/HYDRONET00000029.gif Zoom: apre la barra strumenti zoom.

Fig/HYDRONET00000030.gif Ingrandisci i caratteri: aumenta le dimensioni dei font dei caratteri.

Fig/HYDRONET00000031.gif Riduci i caratteri: riduci le dimensioni dei font dei caratteri.

Fig/HYDRONET00000032.gif Opzioni del disegno: consente di aprire la finestra di impostazione delle opzioni del disegno.

Fig/HYDRONET00000033.gif Anteprima di stampa: consente di attivare l’anteprima di stampa del disegno.

Fig/HYDRONET00000034.gif Immagine di sfondo Dxf: apre la finestra di gestione degli sfondi Dxf.

Altri sussidi disponibili